Successo dei prodotti Videotec sulle strade russe

La sorveglianza video delle strade in questo grande paese migliora la sicurezza stradale e il servizio. Gli standard russi per le apparecchiature di monitoraggio stradale sono molto elevati e i prodotti realizzati da Videotec in Italia sono pienamente conformi.
I 30 anni di esperienza di Videotec nello sviluppo e nella produzione di apparecchiature per sistemi di sicurezza delle strade e autostrade sono dietro i progetti di successo in Russia.
Questo articolo, realizzato in collaborazione con Alexander Tryukhalo Sales Department Manager di ARMO-Systems, Russia, riguarda progetti recentemente implementati e futuri.
Sulle strade delle due capitali russe
Le telecamere Videotec sono una parte importante dei sistemi intelligenti per il monitoraggio stradale e si trovano installati in gran numero su molte strade delle due capitali russe.
La Third Ring Road a Mosca e il Western High-Speed Diameter a San Pietroburgo sono tra i più importanti progetti di videosorveglianza e di monitoraggio del traffico realizzati con i prodotti Videotec.
In dicembre 2016 è stata aperta la sezione centrale ad alta velocità della tangenziale occidentale di 11,7 km tra il nord e il sud di San Pietroburgo, in cui si trovano tre ponti, uno scambio stradale e un tunnel stradale.
72 telecamere PTZ ULISSE COMPACT HD con sistema di lavaggio WASPT sono stati selezionati per il monitoraggio di questa tratta.
Queste robuste telecamere Full HD, che sono già diventati bestseller nella video sorveglianza delle strade russe, sono perfettamente operative in un range di temperature da -4°C a +6°C, hanno un obiettivo zoom 30x, una velocità di fotogramma di 60 immagini al secondo e preset programmabili.
Ogni modello della serie dispone di diverse opzioni di alimentazione, 230/24/120Vac, può includere un illuminatore IR ed è compatibile con vari software VMS di controllo ONVIF-S.
WASPT, una pompa con serbatoio da 5 o 23 litri, è un eccezionale sistema di lavaggio per le finestre delle telecamere PTZ e delle custodie. Il software del sistema analizza il livello di sporco del vetro e attiva automaticamente il tergicristallo mantenendolo pulito al bisogno e limitando la manutenzione al dispositivo ad un paio di volte l'anno.
Da Mosca a Khabarovsk in Estremo Oriente
200 telecamere PTZ ULISSE COMPACT HD monitoreranno presto il traffico sulla Central Ring Road della Regione di Mosca.
Questa nuova autostrada della lunghezza totale di oltre 520km e uno scorrimento veloce fino a 120km/h snellirà il traffico intenso della tangenziale e le strade della regione di Mosca e ridistribuirà il transito dei camion pesanti.
Le telecamere ULISSE COMPACT HD con il sistema di lavaggio WASPT sono già in funzione con successo sulla M-4 Don Road nella regione di Voronezh. Mentre telecamere fisse protette da custodie HEG Videotec sono utilizzate insieme alle telecamere PTZ per individuare eventuali incidenti.
All'interno di questa sezione stradale vengono utilizzati 9 custodie HEG con una telecamera e un potente obbiettivo. I vetri della custodia sono mantenuti puliti dai tergicristalli e dai sistemi di lavaggio WASPT. Questa custodia è costruita in alluminio, è IP66/IP67 e dotata di doppio riscaldamento che assicura che la telecamera possa funzionare da -5°C fino a +60°C.
Simili dispositivi, cioè 21 telecamere PTZ COMPACT HD e 22 custodie HEG a temperatura controllata e con tergicristallo sono installati in una sezione della M-9 Baltiya Road e sulla M-3 Ukraine Road (28 telecamere e 14 custodie).
47 ULISSE COMPACT HD con sistema di lavaggio da 5 litri e 45 custodie HEG saranno utilizzati sulla strada di Khabarovsk, km 13 - km 42, a partire dal 2017. 91 ulteriori telecamere ULISSE saranno installate a breve sulla sezione km 1092 - km 1319 della M-4 Don Road.
Lungo tunnel e ponti
Le telecamere di videosorveglianza installate su ponti e in gallerie, in particolare nelle regioni marittime, devono essere protette quanto più possibile. Per tali progetti sono di solito preferibili le custodie in acciaio inox Videotec, progettate per un uso a lungo termine in ambienti corrosivi.
Ad esempio, su uno dei grandi ponti in costruzione in Russia, per proteggere le telecamere saranno installate 32 custodie NXM con tergicristallo.
La soluzione è ideale perché sia la custodia che il tergicristallo sono in acciaio inossidabile AISI 316L, sono stagne IP66/IP67/IP68 e resistono alla corrosione e al calore.
La custodia può avere 1 o 2 riscaldamenti per permettere il funzionamento della telecamera con temperature fino a -4°C, un alimentatore e un kit di lavaggio con un involucro in acciaio inossidabile.
Per impedire il deposito di polvere sulla finestra frontale, la custodia può essere dotata di una flangia progettata per creare una barriera d'aria davanti al vetro soffiando aria pulita dal compressore.
La custodia NXM, montata su un brandeggio NXPTH in acciaio inox, costituisce un sistema di posizionamento completo che viene utilizzato con successo in ambienti marini, industriali e chimici in vari paesi.